Umanesimo Popolare
Sito dedicato alla creazione di una cultura umanistica fondata sulla lingua parlata da tutti invece che sul latino
Vai al contenuto
  • UMANESIMO ED UMANESIMO POPOLARE
  • PRESENTAZIONE DEL SITO
  • LIBRI PUBBLICATI
  • L’EDUCAZIONE LIBERALE
  • STORIA
  • LA RIVISTA

Archivi categoria: educazione liberale

PER UN’EDUCAZIONE LIBERALE GENERALIZZATA ( L’educazione liberale nell’età della tecnica ) di E.Dino)

Pubblicato il 3 Novembre 2013 da Petaccia

1:Meccanismo od organismo sociale? Tutto il passato,quando viene guardato con gli occhi palpitanti del presente,comunica un senso di estraniazione le cui cause i medici dello spirito, preoccupati degli effetti, spesso preferiscono ignorare. Infatti,quando si sta comodamente seduti nella poltrona di … Continua a leggere→

Pubblicato in campi di studio, conoscenza del mondo, conoscenza dell'uomo, critica e scienza, curricolo e discipline, didattica della domanda, educazione liberale, interdisciplinarietà, interdisplinarietà, ipotesi e scienza, istruzione obbligatoria, lavoro di team, lavoro e comunicazione, lingua comune, linguaggio ed educazione, progettazione didattica, scuola e lavoro, umanesimo, unità delle conoscenze | Contrassegnato educazione liberale e interdisciplinarietà, educazione liberale e tecnica, educazione liberale e unità delle conoscenze, educazione liberale e unitaria, educazione liberale generalizzata, educazione liberale per tutti, programmazione didattica e scienza, teorie del curricolo | Lascia un commento
  • INDICE degli ultimi numeri de IL MERITO

    • Presentazione della Rivista: Perché il MERITO oggi?
    • 6: DESIGN E PRODUZIONE
    • ADRIANO OLIVETTI E LA MODERNITA’ COME PRESA DI COSCIENZA COLLETTIVA
    • PESTALOZZI E L’EDUCAZIONE ELEMENTARE ( E. Petaccia )
    • ARTE,TECNICA E LINGUAGGIO: LA NUOVA IDEA DI TECNICA E LAVORO NEL RINASCIMENTO
    • PENSIERO COMUNE E PENSIERO SCIENTIFICO ( E. Petaccia )
    • PIAGET, LA LOGICA E L’ESPERIENZA(Lo sviluppo dell’ intelligenza secondo Piaget) E. Petaccia
    • LA LETTURA DELLE IMMAGINI E L’EDUCAZIONE ALL’OSSERVAZIONE(ricerche sulla didattica delle scienze) E. Petaccia
    • IRRADIAZIONI ( La propagazione delle idee)
    • LA SCIENZA: CRITICA O SISTEMAZIONE DELL’ESPERIENZA ? (E. Dino)
    • ARTE E PENSIERO SCIENTIFICO NEL RINASCIMENTO ( D. Toni) )
    • IL METODO DEI PROBLEMI: DALLE DISCIPLINE AI CAMPI DI STUDIO (I. Romano)
    • TENDENZE ENCICLOPEDICHE DELL’UMANESIMO ( Umanesimo ed Encyclopédie ) (di A.Santi)
  • Archivio per mese

  • Visite

    • 118340- totale letture:
    • 47716 - totale visitatori:
    • 11 - oggi:
  • Commenti recenti

    • Casali Giovanni su UMANESIMO ED UMANESIMO POPOLARE
  • Commenti recenti

    • Casali Giovanni su UMANESIMO ED UMANESIMO POPOLARE
Umanesimo Popolare
Proudly powered by WordPress.